Discussione:Impero Kitara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Contesto il titolo della voce per due motivi.
Innanzitutto contesto l'uso del termine "impero". Mi rendo conto che lo usa anche l'equivalente voce inglese. Tuttavia l'attuale uso di dare dell'"impero" a tutti gli stati extraeuropei, quando le potenze coloniali come la Spagna, la Francia e l'Inghilterra avevano solo il titolo di "regno" mi sembra un po' ridicolo ed un po' retorico, come se gli Europei volessero scusarsi del Colonialismo e del Razzismo.
Il secondo e meno significativo appunto riguarda la preposizione "di": generalmente per questo regno, come per almeno metà dei regni africani, si usa l'apposizione anziché il complemento di denominazione, e si dice "regno kitara" non "regno di Kitara". In effetti spesso i nomi dei regni africani sono dati dagli Europei e non corrispondono ad un territorio (spesso gli Africani non davano nomi ai territori), bensì ad un popolo.
Lele giannoni (msg) 17:26, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Accolgo la seconda obiezione ma non la prima, e sposto da Impero di Kitara a Impero Kitara. Le (poche) fonti in italiano parlano di impero Kitara, non di regno Kitara. --Agilix (msg) 17:05, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]