Elezioni comunali in Campania del 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'8 e il 9 giugno 2024, con eventuali turni di ballottaggio il 23-24 giugno, in Campania si sono tenute le elezioni per il rinnovo di 16 consigli comunali.

Elezioni comunali in Campania del 2024
17 Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-sinistra
10 / 17
Liste civiche
di centro-sinistra
3 / 17
Centro-destra
2 / 17
Liste civiche
di centro-destra
2 / 17

Città metropolitana di Napoli

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Bacoli
Comune  Bacoli
Data8-9 giugno
Affluenza70,06% (Aumento 4,86%)
Candidati Josi Gerardo Della Ragione Ermanno Schiano
Partiti FreeBacoli Fratelli d'Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 8.852
56,38%
6.849
43,62%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Differenza % Diminuzione 4,83% Aumento 4,83%
Differenza seggi Diminuzione 1 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Josi Gerardo Della Ragione (FreeBacoli)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Josi Gerardo Della Ragione
✔️ Sindaco
8 852
56,38
FreeBacoli
5 505 36,34 7
1 504 9,93 2
Unità (Una Sinistra per Bacoli-Alleanza Verdi e Sinistra)
739 4,88 1
Città Flegrea
725 4,79
Ermanno Schiano
6 849 43,62 1 651 10,90 2
Insieme per Bacoli
1 426 9,41 1
1 286 8,49 1
Prima Bacoli
1 270 8,38 1
Il Pappice
661 4,36
381 2,52
Seggio di coalizione
1
Totale
15 701
100
15 148
100
16
Elezioni comunali a Casoria
Comune  Casoria
Data8-9 giugno
Affluenza54,91% (Diminuzione 4,94%)
Candidati Raffaele Bene Nicola Mangani
Partiti Campania Libera Fratelli d'Italia
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti 27.532
83,68%
2.334
7,09%
Seggi
21 / 24
1 / 24
Differenza % Aumento 26,91% Aumento 3,50%
Differenza seggi Aumento 5 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Raffaele Bene (Casoria Libera)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Raffaele Bene
✔️ Sindaco
27 532
83,68
Campania Libera
9 459 29,10 8
5 530 17,01 4
3 818 11,74 3
3 800 11,69 3
Casoria Verso il Futuro
2 448 7,53 2
Sogno e Libertà
1 549 4,76 1
Casoria Risvegliati
963 2,96
Nicola Mangani
2 334 7,09 2 124 6,53
Seggio di coalizione
1
Ernesto Valiante
1 562 4,75
Centro-destra Casoria
1 508 4,64
Seggio di coalizione
1
Fabio Cristarelli
1 475 4,48 1 309 4,03
Seggio di coalizione
1
Totale
32 903
100
32 508
100
24

Castellammare di Stabia

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Castellammare di Stabia
Comune  Castellammare di Stabia
Data8-9 giugno
Affluenza65,26% (Aumento 3,12%)
Candidati Luigi Vicinanza Mario D'Apuzzo
Partiti Indipendente Mario D'Apuzzo Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 22.454
65,70%
11.722
34,30%
Seggi
16 / 24
8 / 24
Differenza % Diminuzione 2,18% Aumento 2,18%
Differenza seggi Aumento 7 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Emilio Saverio Buda (commissario straordinario); Raffaele Cannizzaro (commissario straordinario); Massimo Passerotti (commissario straordinario)[1]
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Luigi Vicinanza
✔️ Sindaco
22 454
65,70
4 093 12,14 4
Futuro Democratico e Riformista
2 831 8,40 3
Vicinanza Sindaco con la Città
2 586 7,67 2
Uniti per Stabia
1 791 5,31 1
La Nostra Castellammare
1 674 4,97 1
1 657 4,92 1
Noi per Stabia
1 623 4,82 1
Base Popolare Democratica e Progressista
1 381 4,10 1
Stabia Rialzati
1 229 3,65 1
1 133 3,36 1
769 2,28
Essere Stabia
764 2,27
Solo per Castellammare
617 1,83
Per le Persone e la Comunità
164 0,49
Mario D'Apuzzo
11 722 34,30 2 337 6,93 2
Stabia Unica
1 987 5,90 1
Mario D'Apuzzo Sindaco
1 953 5,79 1
Stabia al Centro
1 250 3,71 1
Progetto Stabia
1 138 3,38 1
1 060 3,14 1
829 2,46
Castellammare d'Amare
667 1,98
No al Sottopasso
104 0,31
Legalità Sviluppo Vivibilità Forza Stabia
68 0,20
Seggio di coalizione
1
Totale
34 176
100
33 705
100
24
Elezioni comunali a Grumo Nevano
ComuneGrumo Nevano
Data8-9, 23-24 giugno
Affluenza72,74% (Aumento 7,15%)
Candidati Giuseppe Coppola Umberto Cimmino
Partiti Alleanza Grumese Indipendente
Coalizioni Liste Civiche Centro-sinistra
Voti 4.453
44,82%
3.635
36,59%
Differenza % Diminuzione 1,17% Diminuzione 17,42%
Sindaco uscente
Anna Nigro (commissario straordinario)[2]
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Coppola
Accede al ballottaggio
4 453
44,82
Alleanza Grumese
1 468 15,17
Idea Civica
1 244 12,86
Grumo Nevano Lab
768 7,94
Libertà e Sviluppo
725 7,49
Civica Mente
559 5,78
Umberto Cimmino
Accede al ballottaggio
3 625
36,49
Per Cimmino Sindaco
1 155 11,94
Civica 80028
922 9,53
671 6,93
Progressisti
661 6,83
Gaetano Di Bernardo
1 847 18,59
Con Di Bernardo Sindaco
706 7,30
Grumo Nevano Libera
346 3,58
232 2,40
220 2,27
Totale
9 935
100
9 677
100
16
Elezioni comunali a Sant'Antimo
ComuneSant'Antimo
Data8-9, 23-24 giugno
Affluenza70,52% (Aumento 10,01%)
Candidati Massimo Buonanno Nicola Marzocchella
Partiti Partito Democratico Marzocchella Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra Lista civica di centro-sinistra
Voti 8.148
45,25%
7.964
44,23%
Differenza % Diminuzione 7,87% Aumento 7,64%
Sindaco uscente
Gabriella D'Orso (commissario straordinario)[3]
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Massimo Buonanno
Accede al ballottaggio
8 148
45,25
3 126 17,84
Voltiamo Pagina
1 937 11,05
Impresa Futuro
1 504 8,58
Centro Popolare
671 3,83
506 2,89
Nicola Marzocchella
Accede al ballottaggio
7 964
44,23
Nuova Sant'Antimo
2 175 12,41
Marzocchella Sindaco
1 655 9,44
Agorà
1 146 6,54
Nuovo Pensiero Democratico
924 5,27
Rinascita Santantimese Noi con Voi
901 5,14
Insieme per Sant'Antimo
682 3,89
Libertà per Sant'Antimo
672 3,83
Domenico Antonio Antimo Russo
1 895 10,52
Con.Te per Sant'Antimo
650 3,71
80029 S.Antimo
572 3,26
S.Antimo Torna Viva
403 2,30
Totale
18 007
100
17 524
100
24

Sant'Antonio Abate

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Sant'Antonio Abate
ComuneSant'Antonio Abate
Data8-9 giugno
Affluenza79,66% (Diminuzione 5,66%)
Candidati Ilaria Abagnale
Partiti Federazione Abatese
Coalizioni Lista civica di centro-sinistra
Voti 11.849
100,00%
Seggi
16 / 16
Differenza % Aumento 44,64%
Differenza seggi Aumento 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Ilaria Abagnale (Federazione Abatese)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Ilaria Abagnale
✔️ Sindaca
11 849
100,00
Federazione Abatese
3 673 31,13 5
Ilaria Abagnale Sindaco
3 368 28,55 5
La Forza Gentile
2 436 20,65 3
Ilaria Valore Abatese
2 321 19,67 3
Totale
11 849
100
11 798
100
16

Torre Annunziata

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Torre Annunziata
Comune  Torre Annunziata
Data8-9, 23-24 giugno
Affluenza63,94% (Diminuzione 4,59%)
Candidati Corrado Cuccurullo Carmine Alfano
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 8.724
41,33%
7.123
33,75%
Differenza % Diminuzione 8,20% Diminuzione 5,36%
Sindaco uscente
Enrico Caterino (commissario straordinario); Fernando Mone (commissario straordinario); Marco Serra (commissario straordinario)[4]
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Corrado Cuccurullo
Accede al ballottaggio
8 724
41,33
2 264 10,93
Torre Annunziata Libera
1 902 9,18
Area Socialista
1 298 6,27
Popolari per la Pace
1 007 4,86
622 3,00
Progressisti e Democratici
584 2,82
560 2,70
Per le Persone e la Comunità
472 2,28
Carmine Alfano
Accede al ballottaggio
7 123
33,75
Fare Democratico
2 050 9,90
Torre dei Valori
1 176 5,68
3C Cultura, Civiltà, Cambiamento
976 4,71
966 4,66
Orgoglio e Dignità Torrese
860 4,15
677 3,27
Insieme per Torre
512 2,47
459 2,22
Lucio D'Avino
3 054 14,47
Oplonti Futura
2 246 10,84
Mariantonietta Rosaria Zeppetella Del Sesto
2 207 10,46 2 085 10,06
Totale
21 108
100
20 716
100
24

Provincia di Avellino

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali ad Avellino
Comune  Avellino
Data8-9, 23-24 giugno
Affluenza69,33% (Diminuzione 2,37%)
Candidati Antonio Gengaro Laura Nargi
Partiti Partito Democratico Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Lista civica di centro-sinistra
Voti 11.353
36,98%
9.975
32,49%
Differenza % Diminuzione 7,46% Aumento 3,82%
Sindaco uscente
Paolo D'Attilio (commissario straordinario)[5]
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Antonio Gengaro
Accede al ballottaggio
11 353
36,98
5 769 19,61
Per Avellino-Gengaro Sindaco (Controvento-Alleanza Verdi e Sinistra-Si Puo)
3 081 10,48
1 514 5,15
App-Avellino Progetto Partecipato (+Europa-Liste Civiche)
1 377 4,68
Laura Nargi
Accede al ballottaggio
9 975
32,49
Davvero Avellino
5 001 17,00
Siamo Avellino
2 672 9,08
W la Libertà
1 140 3,88
Pellegrino Genovese
6 711 21,86
Moderati e Riformisti Avellino
2 846 9,68
1 327 4,51
Patto Civico Avellino
1 303 4,43
La Rondine
617 2,10
Cittadini in Movimento
445 1,51
Modestino Maria Iandoli
1 314 4,28 1 111 3,78
Aldo D'Andrea
720 2,35 626 2,13
Gennaro Romei
397 1,29 403 1,37
Vittorio Boccieri
231 0,75
Progetto Avellino Futura
180 0,61
Totale
30 701
100
29 412
100
32
Elezioni comunali a Montoro
ComuneMontoro
Data8-9, 23-24 giugno
Affluenza71,51% (Diminuzione 2,16%)
Candidati Salvatore Antonio Carratù Girolamo Giaquinto
Partiti Montoro Domani Nova Montoro e Libertà
Coalizioni Lista civica di centro-sinistra Lista civica di centro-destra
Voti 6.084
48,30%
3.875
30,62%
Differenza % Diminuzione 7,45% Diminuzione 22,67%
Sindaco uscente
Girolamo Giaquinto (Montoro e Libertà)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Salvatore Antonio Carratù
Accede al ballottaggio
6 084
48,30
Montoro Domani
3 224 26,37
Destinazione Montoro
1 599 13,08
Identità ed Orgoglio Montoro
1 492 12,20
Girolamo Giaquinto
Accede al ballottaggio
3 857
30,62
Nova Montoro e Libertà
1 791 14,65
Agorà
1 508 12,33
Insieme per Montoro
394 3,22
Domenico Torello
2 654 21,07
Verso Itaca
2 219 18,15
Totale
12 595
100
12 227
100
16

Provincia di Caserta

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali ad Aversa
ComuneAversa
Data8-9, 23-24 giugno
Affluenza70,03% (Diminuzione 3,47%)
Candidati Francesco Matacena Antonio Farinaro
Partiti Indipendente Antonio Farinaro Sindaco
Coalizioni Liste civiche di centro Centro-destra
Voti 13.319
49,33%
6.986
25,87%
Differenza % nuova lista% Diminuzione 28,80%
Sindaco uscente
Gerardina Basilicata (commissario straordinario[6]
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Matacena
Accede al ballottaggio
13 319
49,33
Aversa Moderata
3 820 14,44
Noi Aversani
2 856 10,80
Immagina Aversa
2 219 8,39
Aversa Italia
1 928 7,29
Forza Azzurra
1 549 5,86
Il Centro x Aversa
1 208 4,57
Aversa Sapere
21 0,08
Antonio Farinaro
Accede al ballottaggio
6 986
25,87
Antonio Farinaro Sindaco
2 100 7,94
Forza Aversa
1 921 7,26
1 900 7,18
640 2,42
Mauro Baldascino
5 855 21,68 1 945 7,35
La Politica che Serve
1 769 6,69
1 048 3,96
Aversa Protagonista
559 2,11
287 1,09
Eugenia D'Angelo
841 3,11
Il Basilisco
677 2,56
Totale
27 001
100
26 447
100
24

Casal di Principe

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Casal di Principe
ComuneCasal di Principe
Data8-9, 23-24 giugno
Affluenza75,61% (Aumento 2,53%)
Candidati Ottavio Corvino Elisabetta Corvino
Partiti Città Nuova Primavera Casale
Coalizioni Centro-destra Lista civica di centro-destra
Voti 3.724
29,70%
2.765
22,05%
Differenza % Diminuzione 3,22% Aumento 8,21%
Sindaco uscente
Renato Franco Natale (Casale Rinasce)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Ottavio Corvino
Accede al ballottaggio
3 724
29,70
Città Nuova
1 760 14,56
Casale nel Cuore
1 473 12,19
747 6,18
Elisabetta Corvino
Accede al ballottaggio
2 765
22,05
Primavera Casale
1 675 13,86
Insieme
750 6,21
La Rosa Bianca
181 1,50
Antonio Natale
2 414 19,25
Uniti per Casale
1 344 11,12
Impegno per Comune
834 6,90
Marisa Diana
2 125 16,95
Il Domani è Oggi
1 367 11,31
Casalesì
482 3,99
Oltre con Marisa
117 0,97
Consiglia Caterino
1 512 12,06
La Scelta Giusta
737 6,10
Direzione Casale
617 5,11
Totale
12 540
100
12 084
100
16

Castel Volturno

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Castel Volturno
ComuneCastel Volturno
Data8-9, 23-24 giugno
Affluenza54,17% (Diminuzione 0,74%)
Candidati Pasquale Marrandino Concetta Anastasia Petrella
Partiti Forza Italia Essere Castelvolturno
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 3.754
33,88%
3.626
32,73%
Differenza % Aumento 21,50% Diminuzione 7,00%
Sindaco uscente
Luigi Umberto Petrella (FDI)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Pasquale Marrandino
Accede al ballottaggio
3 754
33,88
1 428 13,35
Volturnolab
995 9,31
Civicamente
493 4,61
Insieme per Castelvolturno
418 3,91
Castelvolturno Seriamente
229 2,14
Concetta Anastasia Petrella
Accede al ballottaggio
3 626
32,73
Essere Castelvolturno
856 8,01
712 6,66
702 6,57
565 5,28
La Anastasia Petrella Sindaco
441 4,12
Free Castelvolturno
201 1,88
Luigi Umberto Petrella
3 271 29,52 1 689 15,80
1 225 11,46
Castel Volturno Città
303 2,83
Avanzata Nazionale
56 0,52
Cesare Diana
428 3,86
Progetto per Castelvolturno C'entro (A)
173 1,62
Città Domizia (A)
122 1,14
Alleanza Neoumanista-Partito Animalista (A)
85 0,79
Totale
11 079
100
10 693
100
16
Le lista contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con la candidata sindaca Concetta Anastasia Petrella

Provincia di Salerno

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Baronissi
ComuneBaronissi
Data8-9 giugno
Affluenza72,30% (Diminuzione 3,80%)
Candidati Anna Petta Marco Picarone
Partiti Partito Democratico Marco Picarone Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra Lista civica di centro-sinistra
Voti 7.216
68,27%
1.945
18,40%
Seggi
12 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 20,40% nuova lista%
Differenza seggi Aumento 2 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gianfranco Valiante (PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Anna Petta
✔️ Sindaca
7 216
68,27
Anna Petta Sindaco
2 776 27,30 5
Uniamoci per Baronissi
2 220 21,84 4
2 214 21,78 3
Marco Picarone
1 945 18,40
Marco Picarone Sindaco
1 201 11,81 2
Di Più per Baronissi
580 5,70
Seggio di coalizione
1
Antonio Siniscalco
1 384 13,09 910 8,95
Futuro Baronissi
137 1,35
115 1,13
Seggio di coalizione
1
Alberta Casaburi
25 0,24
Italia Sovrana
14 0,14
Totale
10 570
100
10 167
100
16

Capaccio Paestum

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Capaccio Paestum
ComuneCapaccio Paestum
Data8-9 giugno
Affluenza72,64% (Diminuzione 3,11%)
Candidati Francesco Alfieri Vincenzo Sica
Partiti Partito Democratico Libertà e Progresso per Capaccio Paestum
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 11.411
87,35%
979
7,49%
Seggi
15 / 16
1 / 16
Differenza % Aumento 39,86% Diminuzione 7,49%
Differenza seggi Aumento 5 Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco Alfieri (PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Alfieri
✔️ Sindaco
11 411
87,35
Capaccio Paestum Democratica
4 176 32,77 6
Franco Alfieri Sindaco
2 537 19,91 3
Capaccio Paestum Rinata
1 729 13,57 2
Concreta e Stabile
1 582 12,41 2
Uniti per Capaccio Paestum
1 379 10,82 2
Emanuele Sica
979 7,49
Libertà e Progresso per Capaccio Paestum
422 3,31
416 3,26
Seggio di coalizione
1
Carmine Caramante
674 5,16
Città Libera
503 3,95
Totale
13 064
100
12 744
100
16

Nocera Superiore

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Nocera Superiore
Comune  Nocera Superiore
Data8-9, 23-24 giugno
Affluenza74,67% (Diminuzione 3,58%)
Candidati Gennaro D'Acunzi Enrico Bisogno
Partiti Fratelli d'Italia Viva Nocera Superiore
Coalizioni Lista civica di centro-destra Lista civica di centro-sinistra
Voti 6.962
47,32%
5.021
34,12%
Differenza % Aumento 21,22% Diminuzione 23,59%
Sindaco uscente
Giovanni Maria Cuofano (La Nostra Terra)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Gennaro D'Acunzi
Accede al ballottaggio
6 962
47,32
Oltre
1 745 12,46
Ci Siamo!
1 510 10,78
Adesso
1 341 9,58
Superiore è Nocera
1 059 7,56
Movimento Legalità e Trasparenza
980 7,00
Enrico Bisogno
Accede al ballottaggio
5 021
34,12
La Nostra Terra
1 437 10,26
Viva Nocera Superiore
1 125 8,03
Città Libera
884 6,31
+Rete
879 6,28
Avanti!
824 5,88
Gaetano Montalbano
1 623 11,03 1 081 7,72
200 1,43
Rosario Danisi
1 108 7,53
Progressisti Nocera Superiore
682 4,87
Direzione per il Bene Comune
195 1,39
Nocera Superiore per i Giovani
63 0,45
Totale
14 714
100
14 005
100
16
Elezioni comunali a Sarno
Comune  Sarno
Data8-9 giugno
Affluenza69,38% (Diminuzione 2,16%)
Candidati Francesco Squillante Giovanni Cocca
Partiti Base Popolare Fratelli d'Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 10.648
58,98%
6.776
37,53%
Seggi
16 / 24
8 / 24
Differenza % Aumento 14,92% Diminuzione 15,67%
Differenza seggi Aumento 1 Diminuzione 1
Sindaco uscente
Giuseppe Canfora (PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Squillante
✔️ Sindaco
10 648
58,98
Base Popolare
4 000 22,89 6
1 892 10,83 3
Movimento Democratico
1 450 8,30 2
Squillante Sindaco
1 441 8,25 2
1 436 8,22 2
935 5,35 1
Giovanni Cocca
6 776 37,53 2 075 11,88 3
Liberi e Democratici
1 208 6,91 1
Cocca Sindaco Sarno Civica
975 5,58 1
Prima Sarno
960 5,49 1
670 3,83 1
Seggio di coalizione
1
Vincenzo Sirica
629 3,48
Con Noi
431 2,47
Totale
18 053
100
17 473
100
24
  1. ^ In sostituzione di Gaetano Cimmino (FI).
  2. ^ In sostituzione di Tammaro Maisto (PD).
  3. ^ In sostituzione di Massimo Buonanno (PD).
  4. ^ In sostituzione di Vincenzo Ascione (PD).
  5. ^ In sostituzione di Gianluca Festa (Davvero Avellino).
  6. ^ In sostituzione di Alfonso Golia (PD).