Rainbow Books

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Compact disc.

I Rainbow Books sono una raccolta di definizioni standard che distinguono i formati dei Compact disc.

Rainbow Books
  • Red Book (Libro rosso)
    • CD-DA (Digital Audio) - standardizzato come IEC 60908
    • CD-TEXT - una estensione del CD-DA standardizzata nel 1996
    • CD-MIDI - parte dello standard Red Book originale
    • CD+G (plus Graphics) - karaoke
      • CD+EG (anche detto CD+XG) (plus Extended Graphics) - una estensione del CD+G
  • Yellow Book (Libro giallo)
    • CD-ROM (Read-Only Memory) - standardizzato come ISO/IEC 10149 nel 1988 e come ECMA-130 nel 1989
      • CD-ROM XA (eXtended Architecture) - una estensione del CD-ROM standardizzata nel 1991
  • Orange Book (Libro arancione)
    L'arancione è un riferimento al fatto che il rosso e il giallo si mescolano nell'arancione. Ciò è correlato al fatto che gli standard CD-R e CD-RW descritti nel libro sono in grado di produrre audio ("Red Book") e dati ("Yellow Book"). Con Orange Book s'introdusse anche lo standard per la scrittura multisessione.
    • CD-MO (Magneto-Optical) - predecessori dei CD-RW
    • CD-R (Recordable, Registrabile) - parzialmente standardizzato come ECMA-394
    • CD-RW (ReWritable, Riscrivibile) - parzialmente standardizzato come ECMA-395
  • Green Book (Libro verde)
  • White Book (Libro bianco)
    • CD-Bridge (Dischi ibridi) - un formato ponte tra il CD-ROM XA e il CD-i ("Green Book"), che è il formato di base per i Video CD, i Super Video CD e i Photo CD
    • VCD (Video)
      • SVCD (Super Video) - una estensione del VCD standardizzata come IEC 62107 nel 2000
  • Blue Book (Libro blu)
    • E-CD (anche detto CD+) (Enhanced)
  • Beige Book (Libro beige)
    • PCD (Photo) - da non confondere con Picture CD
  • Purple Book (Libro viola)
    • DDCD (Double Density, Doppia Densità)
  • Scarlet Book (Libro scarlatto)
    Il colore scarlatto di questo libro è un riferimento al Red Book, che definisce lo standard originale del CD-DA.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica